Martino Real Estate

Bonus Verde: Guida Completa su Cos’è e Come Richiederlo

Il Bonus Verde è un’iniziativa governativa che offre incentivi per promuovere la realizzazione di spazi verdi urbani e interventi di riqualificazione ambientale. Questo sostegno finanziario è destinato a privati cittadini, condomini e imprese che desiderano contribuire alla sostenibilità ambientale attraverso progetti legati al verde.

Il bonus verde è una detrazione fiscale del 36% su un ammontare complessivo non superiore a 5.000 euro per ogni unità immobiliare, delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, comprese le pertinenze, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi, le coperture a verde e i giardini pensili.

Gli interventi straordinari, che comprendono la riqualificazione complessiva di giardini o aree, sono eleggibili per il bonus. Questo si applica sia alla creazione di nuovi spazi verdi che al rinnovamento di quelli preesistenti. La detrazione massima è fissata a 5.000 euro per ciascuna unità abitativa. Di conseguenza, è possibile recuperare fino a 1.800 euro (corrispondenti al 36% di 5.000 euro) tramite la dichiarazione dei redditi. Questo beneficio fiscale prevede una distribuzione equa su un periodo di 10 anni, a partire dall’anno in cui sono state sostenute le spese.

Quali spese possono godere dei benefici fiscali?

Le spese detraibili includono:

– Gli impianti di irrigazione;
– La realizzazione di pozzi;
– La sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni;
– Grandi potature;
– La riqualificazione di prati;
– La realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili;
– Le spese di progettazione relative a lavori effettuati successivamente.

Come Richiederlo: Passo Dopo Passo

  1. Verifica dei Requisiti: Prima di avviare la procedura di richiesta, è fondamentale assicurarsi di soddisfare i requisiti specifici del Bonus Verde. Questi requisiti possono variare a seconda del tipo di intervento e del richiedente.
  2. Progettazione dell’Intervento: La fase di progettazione è cruciale. Bisogna definire chiaramente quali saranno gli interventi da realizzare, i materiali da utilizzare e rispettare i criteri di sostenibilità richiesti.
  3. Raccolta della Documentazione: La documentazione necessaria include fatture, planimetrie, autorizzazioni comunali, e altri documenti in base alla natura dell’intervento.
  4. Compilazione della Domanda: La detrazione del bonus verde 2022 nella dichiarazione dei redditi deve essere inserita nella Sezione III A – (Righi da E41 a E43). Qui devono essere inserite le spese per le quali spetta la detrazione d’imposta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e per misure antisismiche.

Benefici del Bonus Verde

  • Incentivare la Sostenibilità: Il Bonus Verde mira a promuovere pratiche e interventi che favoriscano la sostenibilità ambientale, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.
  • Migliorare la Qualità della Vita: La creazione di spazi verdi contribuisce al miglioramento della qualità della vita, promuovendo il benessere fisico e psicologico delle persone.
  • Valorizzare il Patrimonio Immobiliare: Gli interventi supportati dal Bonus Verde possono aumentare il valore immobiliare, rendendo gli immobili più attraenti sul mercato.

Conclusioni

Il Bonus Verde rappresenta un’opportunità concreta per contribuire alla costruzione di comunità più sostenibili e verdi. Se stai pensando di realizzare interventi di questo tipo, assicurati di informarti sui dettagli del Bonus Verde e avvia il percorso per rendere il tuo spazio più ecologico e in armonia con l’ambiente circostante.

Torna alla lista

Martino Real Estate

Chiamaci. Non vediamo l'ora di un incontro personale.

+390362364322
Contatto
Contatto diretto
Indirizzo Martino Real Estate Via Vittorio Veneto 10/B 20834 Nova Milanese
Contatto Telefono+390362364322 Fax Emailnovamilanese@martinoagency.it
Ci trovate qui
Please insert OSM
Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti oggi stesso gratuitamente e sii il primo a scoprire tutte le novità.

Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy. *

Inviando il modulo, si acconsente al trattamento dei dati personali per l'invio di una newsletter via email. I dati saranno utilizzati esclusivamente per l'invio della newsletter e non verranno mai ceduti a terzi. È possibile revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.

Grazie mille!

La tua iscrizione alla nostra newsletter è andata a buon fine.